Cose & Case
  • Cose
    • Design
    • Moda
    • Fragranze e Bellezza
    • Sapori
    • Tecnologia
  • Case
    • Architettura
    • Interni
    • Bagno
    • Illuminazione
    • Outdoor
  • Persone
    • Arte e Cultura
    • Viaggi
    • Interviste
    • Eventi
    • Salute
  • Rubriche
    • Aziende d’ITALIA si raccontano
    • Aziende d’EUROPA si raccontano
    • Uno sguardo all’estero di Monika Kollarova
    • Vini, abbinamenti e territori di G. Moldenhauer
    • Passione Design di Antonella Galimberti
  • Archivio
  • Chi siamo – Contatti
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
Cose & Case > Maria Rosa Sirotti
EMAIL
MEDIAKIT

L'AUTRICE

Maria Rosa Sirotti
Architetto e giornalista free-lance

Sono Maria Rosa Sirotti,  architetto e giornalista free-lance. Dopo aver svolto la libera professione per 13 anni, ho cominciato a curare l’impaginazione e le illustrazioni di libri di Storia, e a scrivere articoli di Architettura per riviste cartacee di settore. Man mano ho ampliato il mio campo di interesse, dal design all’arredamento, dall’alto artigianato alle fragranze artistiche di nicchia, dall’arte ai viaggi e al mondo del food. Così è nata la mia passione per il giornalismo, che è diventata oggi la mia professione. Sono iscritta all'USGI, Unione Sammarinese Giornalisti e Fotoreporter. Collaboro con agenzie di PR e Uffici Stampa per la redazione di cartelle stampa, interviste, sopralluoghi in aziende e pubblico anche articoli dedicati su commissione.

Ho aperto questo blog personale, in cui veicolare tutto ciò che incontro di bello e interessante. L’ho chiamato Cose & Case perchè ogni casa è un mondo, ricco di cose che amiamo e che ci fanno stare bene. Ogni persona è un microcosmo alla ricerca di tutto ciò che rende la vita piacevole e bella.

La mia esperienza in campo architettonico è stata la base su cui ho costruito le prime sezioni di argomenti, che continuano a crescere. Dopo l’esperienza di giornalista per Expo 2015 Milano, ho ampliato la Food Experience, dedicandomi ad eventi italiani ed internazionali, alla scoperta dei piccoli lussi dei prodotti artigianali del Made in Italy, oltre alla costante divulgazione di altre culture e cucine. Il blog è strutturato a sezioni tematiche, che raccolgono tutti i miei campi d’interesse. Gli articoli contenuti sono sempre frutto di mie esperienze dirette, tramite eventi, visite in luoghi e aziende, conferenze, viaggi. Cose & Case si identifica nel Luxury Style, in quanto intende proporre il massimo della qualità: è questo il vero lusso, non legato al prezzo ma all’eccellenza. Nella home page è possibile accedere all’indice degli argomenti e visionare gli articoli più nuovi o di maggiore interesse.

Cose & Case si presta alla condivisione di qualunque esperienza, sotto forma di articolo dettagliato con immagini fotografiche di mia realizzazione. Competenze tecniche, unite alla conoscenza di Photoshop per la postproduzione, mi permettono di produrre servizi fotografici completi.

COLLABORATORI

Antonella Galimberti si occupa della rubrica Passione Design, dedicata al Design.

“Sono una inguaribile DesignVictim. Mi accompagna il bagaglio professionale di tre decenni di lavoro nelle redazioni delle riviste Abitare, Case da Abitare e Living-Corriere della Sera. Oggi, come giornalista freelance iscritta all'Albo dei Giornalisti, collaboro con la rivista cartacea e il sito Cose di Casa e Casa in Fiore e con i magazine Business People e Guest. Negli anni ho frequentato le più importanti fiere di settore, visitato molte aziende in Italia e all’estero. Mi piace vedere dal vivo come nascono i prodotti, conosco personalmente molti titolari d’azienda, uffici stampa, progettisti e fotografi. Il settore della produzione di tutto quello che riguarda la casa è il mio mondo e posso dire, senza falsa modestia, di essere una vera esperta, oltre che un’inguaribile design-victim: la mia pagina Facebook, infatti, è dedicata solo al design. Ora collaboro con Cose&Case…continuate a seguirmi anche qui!”.   Antonella Galimberti

Monila Kollarova si occupa della rubrica Uno sguardo all'estero, dedicata a novità ed eventi internazionali

Sono una giornalista professionista, iscritta all'albo dei Giornalisti della Repubblica Slovacca, con oltre 20 anni di esperienza. Dopo aver lavorato per diversi anni in redazione per vari media di stampa in Europa Orientale, e dopo essermi trasferita prima nel Regno Unito e successivamente in Italia, ho continuato a collaborare come giornalista freelance per varie testate (stampa professionale, riviste specializzate, pubblicazioni online, giornali, programmi radiofonici, ). Il mio focus principale è sempre stato su design, moda, sport, cultura e viaggi. In Italia ho sviluppato competenze aggiuntive come coordinatore, traduttore e assistente amministrativo. Nel mio tempo libero amo viaggiare (ho visitato tutti i 6 continenti), cucinare (soprattutto pane, focacce, dolci) e partecipare a eventi culturali.   Monika Kollarova

Andrej Babicky si occupa della rubrica Fragranze e Giardini, per chi ama piante, fiori e profumi

Sono una persona curiosa ed eclettica: ciò mi ha portato, nel corso della vita, ad appassionarmi a diversi campi che variano dal design all'arte, dalla musica al teatro. Amo la natura ed amo sporcarmi le mani nel giardino, osservando spuntare le prime foglioline tra le zolle di terra, fino a godere del loro pieno splendore della fioritura. L'amore per i profumi è nato in modo inconsapevole, probabilmente legato ai ricordi della mia infanzia. Si è affinato durante gli studi di filosofia ed estetica che mi hanno permesso di scoprire il fantastico mondo dell'olfatto e di combinarlo con le maggiori passioni: le piante e le fragranze. Nel tempo libero mi dedico oltre al giardinaggio, alla ceramica e alla fotografia.   Andrej Babicky

Giovanna Moldenhauer si occupa della rubrica Vini, abbinamenti e territori per appassionati

Dopo avere lavorato in svariate redazioni di riviste femminili, di arredamento, essere diventata giornalista professionista nel 1994 ho incontrato qualche anno dopo il magico mondo del vino e tutti gli aspetti a esso collegati. Ne sono seguiti corsi per conseguire un diploma di sommelier, tanti assaggi, molti incontri con produttori e cantine, viaggi alla scoperta di vitigni dimenticati e riscoperti negli ultimi decenni, facendo crescere la certezza che la nostra nazione ha un patrimonio unico di molte varietà presenti solo da noi, una grande attenzione al rispetto del territorio e una sempre maggiore voglia di biologico, naturale e sano. Amo raccontare tutto questo e condividere quanto ho appreso nel tempo. I produttori sono per lo più perfetti ambasciatori del loro territorio poiché sono spesso consapevoli di valorizzare la loro zona e con essa la nostra bella Italia.

Categorie

  • Architettura
  • Arte e Cultura
  • Aziende d'EUROPA si raccontano
  • Aziende d'ITALIA si raccontano
  • Bagno
  • Bagno&Benessere
  • Case
  • colore
  • Cose
  • Cucina
  • Design
  • Eventi
  • Fashion
  • Fiori e piante
  • Food
  • Fragranze e bellezza
  • Fragranze e Giardini
  • Gioielli
  • Hospitality
  • Interiors
  • Interviste
  • Lighting
  • Natale
  • News
  • occhiali
  • Outdoor
  • Passione Design
  • Persone
  • Pets
  • pittura
  • quadri
  • Regali
  • Ricette
  • Rubriche
  • Salute
  • Sapori
  • SPA e Wellness
  • Tavola
  • Tecnologia
  • Tessile
  • Uncategorized
  • Uno sguardo all'estero
  • Urbanistica
  • Viaggi
  • Viaggi e Salute
  • Vini, abbinamenti e territori
  • Vino
  • yacht

Tag

arredamento arredo arte bagno caffè Christian Fischbacher colazione colore complementi contrada Erasmo cucina design dialma Brown elettrodomestici espresso estate frantoio grohe interni Italia lampade legno Lui L'Espresso milano mobili moda mostra museo natale Novità Home oggetti olio outdoor panettone PInti inox pittura Puglia regali ricetta Rigoni di asiago rosso rubinetti Russell Hobbs Tavola vino

Cose & Case is owned by Maria Rosa Sirotti | Copyright 2017. All Rights Reserved

Developed by Andrea Limardo. Theme by DankovThemes
Continuando a navigare su Cose & Case, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi di più.