Fattoria Mantellassi produce il Morellino di Scansano DOCG, etichetta di eccellenza, su 90 ettari di vigneti a Magliano, in provincia di Grosseto. Quest’anno l’azienda compie 60 anni e ha tanti progetti in serbo.
vino
Castello di Cigognola: un progetto per il metodo classico
Gabriele Moratti – figlio di Gianmarco e Letizia – conduce Castello di Cigognola verso un nuovo progetto della sua storia. I 28 ettari di vigneti, su un totale di 36 della proprietà di famiglia, si trovano a un’altitudine tra i 300 e i 350 metri e si ubicano tutt’intorno al castello del XII secolo come una corona posata sulle cime della collina.
di Giovanna Moldenhauer
- Febbraio 21, 2020
- Food, Sapori, Vini, abbinamenti e territori, Vino
- Leggi
Salmone Alaska ai sapori del bosco
Più che una ricetta, un modo di cucinare e gustare il Salmone Selvaggio dell’Alaska: con i sapori del bosco e il profumo del cedro.
San Valentino Gourmet
San Valentino è un momento romantico ma anche una occasione per deliziare il palato. Regaliamo e regaliamoci qualcosa di buono, particolare, oppure un innovativo sistema di cottura. Da sperimentare insieme al nostro partner.
Vitigni dell’Alto Adige: armonia di contrasti
L’Alto Adige è un territorio ricco di apparenti contrasti in cui invece convivono in armonia impianti vitati con caratteristiche alpine influenzati dai venti mediterranei, montagne dai vigneti scoscesi ad altri collinari come quelli della Bassa Atesina, terreni porfirici di alcune zone rispetto a quelli su rocce calcaree e dolomitiche.
di Giovanna Moldenhauer
- Gennaio 19, 2020
- Sapori, Vini, abbinamenti e territori, Vino
- Leggi
“Mago di O3” Fattoria Mantellassi
A Magliano in Toscana, piccola perla della Maremma, ha sede una tenuta di oltre 200 ettari: è la Fattoria Mantellassi che imbottiglia il Morellino di Scansano DOCG, etichetta di eccellenza.
Tenuta Mazzolino: la Borgogna in Oltrepò
Dimenticandoci, per una volta, la storica concorrenza tra Italia e Francia in tema di vini, ci troviamo a Corvino San Quirico nell’Oltrepò Pavese dove, fin dall’Ottocento, un’intera collina produce un superbo Pinot Nero dal nobile vitigno di Borgogna.