Ahec presenta Forest Tale in Triennale Milano a cura di Studio Swine, una straordinaria antologia di mobili di design in legno di latifoglia sostenibile
Fuorisalone
THE TOKYO TOILET
Dal Giappone a Milano: The Tokyo Toilet porta il concetto di omotenashi e ridefinisce la percezione dei bagni pubblici in una mostra alla Triennale
- Giugno 3, 2022
- Arte e Cultura, Bagno, Case, Eventi, Outdoor, Urbanistica
- Leggi
Neptunia by Hendrick’s & Matteo Cibic
Il celebre artista Matteo Cibic e Neptunia Gin by Hendrick’s insieme per la salute del mare con un’opera d’arte green nel centro di Milano
Fuorisalone parte 4: Manzoni
Si conclude la panoramica sul Fuorisalone 2021 con gli eventi e gli showroom situati lungo la via Manzoni
- Settembre 25, 2021
- Cucina, Design, elettrodomestici, Eventi, Food, Interiors, Lighting, Outdoor, Tecnologia
- Leggi
FUORISALONE 2: Larga – MDD – Senato
Usciti dall’Università Statale, il FuoriSalone continua in Via Larga, fino a Via Durini, dove si svolge la Milano Durini Design, Via Visconti di Modrone e Via Senato. Showroom moderni e minimal si alternano a collezioni presentate in palazzi d’epoca dalle pareti affrescate.
Fuorisalone parte 1: I Progetti
Fuorisalone parte 1 è il primo di una serie di articoli dedicati al Fuorisalone inteso come regia aggregante di eventi di zona, installazioni, progetti, aperture di showroom e location temporanee. Interni-Università Statale, Alcova, Superstudio Maxi, Museo della Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci, Bosco Verticale sono stati luoghi di aggregazione ed esposizione fruibile di molte realtà diverse del design contemporaneo.
MASTERLY THE DUTCH IN MILANO
Masterly – The Dutch in Milano è la manifestazione che dal 2016 porta in Italia una ricca e variegata selezione di design, alto artigianato e arte olandesi. Anche quest’anno è di scena a Palazzo Turati, nel cuore del Fuorisalone
Il Fuorisalone ci piace ancora?
Anche quest’anno, come ormai da ben 58 anni, Milano ospita il Salone Internazione del Mobile. Una fiera riservata agli operatori del settore dei mobili e complementi, che rimarrebbe molto meno nota ai più se non fosse per quel matto di suo fratello: il Fuorisalone, che quest’anno compie 30 anni. Ma il Fuorisalone ci piace ancora?
Testo e immagini: Maria Rosa Sirotti