Lui L’Espresso: dal chicco alla tazzina, un piacere tutto italiano; l’azienda, italiana al 100%, riesce a coniugare tradizione e tecnologia. Produce macchine per caffè pensate sia per la casa, sia per l’ufficio, e anche capsule esclusive nello stabilimento di Bareggio, vicino a Milano.
La Vetrina dell’Avvento
La Vetrina dell’Avvento è una prima serie di consigli per gli acquisti di Natale, per i nostri amici, i nostri cari ma, perchè no, anche per noi! Cose belle, cose strane, cose buffe, cose utili ma anche no, perchè a Natale ogni regalo è un gesto gradito.
A cura di Antonella Galimberti
- Novembre 30, 2018
- Design, Passione Design
- Leggi
Brugnotto Group riferimento nel mondo del contract
A Zenson di Piave in provincia di Treviso, ha sede Brugnotto Group riferimento nel mondo del contract: fondata da Franco Brugnotto nel 1981, è oggi una realtà intraprendente e in continua evoluzione, suddivisa in tre rami aziendali: Brugnotto Shop Interiors, Hi Contract e Hi Display.
Averna: 150 anni dell’amaro siciliano
Averna: 150 anni dell’amaro siciliano che festeggia rendendo omaggio alle sue origini siciliane e presentando una bottiglia in edizione limitata.
Al Berimbau arriva il CUP SUSHI nippo-brasiliano
Un nuovo design, una nuova formula: al Berimbau arriva il CUP SUSHI nippo-brasiliano, direttamente dal Giappone a Milano, un inedito abbinamento di stile e di gusto, per una esplosiva food experience.
THE TIME SHIFTER 200 illustrazioni di Lorenzo Petrantoni
TENOHA MILANO presenta la mostra THE TIME SHIFTER, dal 12 Novembre al 6 Dicembre 2018 presso lo spazio eventi di Via Vigevano 18.
- Novembre 17, 2018
- Arte e Cultura
- Leggi
Hradec Kralove apice del Funzionalismo
Una perla boema poco conosciuta al turismo italiano, è Hradec Kralove, apice del Funzionalismo della Repubblica Ceca, capolavoro di architettura e di urbanistica firmato dalle archistar del funzionalismo. Un progetto visionario per una città moderna e funzionale, ideato da Josef Gocar e realizzato in collaborazione con il suo maestro Jan Kotera e il meglio degli architetti e degli artisti dell’epoca.
L’incanto del Vedutismo, il ‘700 a Venezia
Sono 36 i capolavori in mostra per due settimane a Milano con ingresso libero: L’incanto del Vedutismo, il ‘700 a Venezia costituisce il meglio del vedutismo veneziano. Un’occasione unica, a livello internazionale, per ammirare una delle collezioni più ricche, complete e inedite del ‘secolo d’oro’ veneziano.
- Novembre 13, 2018
- Arte e Cultura
- Leggi